Promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali
Soggetti beneficiari: PMI aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze
Progetti finanziabili:
A) Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
- spese per l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione in paesi stranieri o a sfruttare determinati canali commerciali esteri (es. GDO);
- spese per la protezione del marchio all’estero;
- spese per la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali in lingua straniera;
- spese per lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di un digital export manager.
B) Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero
- spese per la locazione degli spazi espositivi, compresa anche la quota di iscrizione, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali, inserite nel Calendario 2023 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia pubblicato dalla Conferenza delle
Regioni e delle Province autonome di cui al seguente link: http://www.calendariofiereinternazionali.it/ - spese per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue): realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess), comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione)
- spese per la partecipazione ad incontri d’affari (modalità ibrida o in presenza) tra buyer internazionali e operatori nazionali;
- spese per campagne di marketing digitale in lingua straniera (si precisa che le campagne devono essere rivolte a paesi esteri e nel caso in cui la fattura non indicasse paesi e periodi di realizzazione delle campagne, sarà necessario allegare una nota con tali indicazioni);
- spese per la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale quali: analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco, ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione;
- test di mercato con esposizione di prodotti in showroom ed altre location idonee a seconda della tipologia di prodotto;
- assistenza legale/organizzativa/contrattuale/tecnico specialistica per la finalizzazione di contratti d’affari e partecipazione a UE tender e gare internazionali
Agevolazioni: contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di:
a) € 1.000,00 per ciascuna impresa richiedente, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali inserite nel Calendario 2023 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia
b) € 1.500,00 per tutte le altre tipologie di spesa ammissibili
Tempistica: dalle ore 9:00 del 29.05.2023 e fino al 31.12.2023
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!